Dal paleolitico a oggi, la cenere in cucina
Un team di ricercatori della Sapienza, in collaborazione con l'Università TAU di Tel Aviv, ha scoperto come già dal Paleolitico Inferiore una comunità di...
Un viaggio nella storia del volo lungo oltre 100 anni
Un viaggio si vive tre volte: quando si prepara, quando si vive e quando si ricorda. Al Museo Storico dell'Aeronautica Militare di Vigna di...
FAI, tanti appuntamenti in sicurezza con l’Italia più bella
Anche quest'anno il Fondo Ambiente Italiano organizza le Giornate FAI d'autunno, un appuntamento con l’Italia più bella che, nella situazione attuale di pandemia raddoppia...
Lavorare per il Terzo Reich
Deportazione, internamento e lavoro coatto di civili italiani per l’economia di guerra tedesca. Una pagina di storia poco conosciuta che è diventata un progetto...
La parola agli esperti
Luciano Zani: “Furono costretti a lavorare in condizioni disumane
"All’indomani dell’8 settembre 1943 si è parlato molto degli Internati militari italiani che furono deportati in...
L’impegno editoriale
Fonti archivistiche per lo studio del prelievo di manodopera per la Germania durante la Repubblica sociale italiana
Dal 1938 al 1945 più di un milione...
Firenze, 100 anni con i giovani Marescialli Carabinieri
La commemorazione del centenario della scuola degli allievi sottufficiali
Questa mattina nella Caserma intitolata al "Maresciallo Maggiore Felice Maritano" Medaglia d'Oro al Valor Militare alla...
In viaggio attraverso i vicoli e i salotti partenopei
L'allestimento in sala Causa
La visita alla mostra "Luca Giordano. Dalla Natura alla Pittura" ospitata al Museo Real Bosco di Capodimonte dall'8 ottobre 2020 al...
Chi era il più grande pittore napoletano del ‘6oo
Luca Giordano nasce a Napoli il 18 ottobre 1634. Appena ventenne, tra il 1654 e 1655, realizza due dipinti per la chiesa di San...
Napoli: “dalla natura alla pittura” con Luca Giordano
Da Parigi al Real Bosco di Capodimonte
La mostra "Luca Giordano. Dalla Natura alla Pittura", a cura di Stefano Causa e Patrizia
Piscitello, è un'idea di...